Forsalg / Tilbud

Abbazia San Giorgio Lustro 2019

kr.215


Fersken, stjernekaster & gummebid.
Stringent catarratto.

På lager

Kategori:

Yderligere information

Overblik
Type

Hvid, Orange

Druesort(er)

100 % Catarratto

Sted

Campo Reale, Sicilien

Certificeret økolog

Nej

Certificeret biodynamiker

Nej

Terroir & landbrug
Jordbund

Calcareous

Vinstokkenes alder

20 years

Kultiveringssystem

Guyot

Mere om terroiret, landbruget og produktionen

Ventilated area, mediterranean climate

Produktionsdetaljer
Afstilkning

Maceration

7 days

Malolaktisk syreomdannelse

Ja

Tid på bærmen

5 months

Lagring

6 months on stainless steel tank

Andre interventioner
Har lovet at de overholder Libre.vin's kodeks (https://libre.vin/codex)

Filtrering

No

Klaring

No

Anvendelse af gærstarter

Nej

Temperaturkontrolleret gæring

Nej

Tilsætningstoffer for at beskytte de nyplukkede druer

No

Tilsætningsstoffer eller anden forarbejdning for at sikre mikrobiologisk stabilitet

Nej

Tilsat mælkesyrebakterier

No

Omstikning

Yes (by gravity)

Anvendelse af ny træ

Nej

Tilsat svovl(dioxid) før aftapning

Nej

Andre tilsætningsstoffer

No

Anden forarbejdning

No

Analyse
Alkohol (% vol.)

12

Restsukker (g/L)

0.0

Total mængde syre (g/L)

5.8

Total mængde sulfitter total (mg/L)

6

Frie sulfitter (mg/L)

3

Øvrige data
Antal flasker produceret

5000

Aftappet (dato)

January 25, 2020

Indhold (cl)

75 cl

Lukning

Natural cork

Tips & tricks
Dekantering/iltning

15 mins.

Serveringstemperatur (°C)

12

Madparring

Sea food, vegetables, poultry

Holder resterne til i morgen?

Ja

Formodet aldringspotentiale

2024

Mere...
Øvrige bemærkninger fra vinbonden

Er det muligt at smage før køb?

Ja

Om vingården
Vingårdens navn

Abbazia San Giorgio

Vinbonde

Battista Belvisi

Vinmager

Battista Belvisi

Land

Italien

Region

Sicilien

Underregion

Pantelleria

Hektar vinmarker

7.5

Økologisk certificering

Nej

Biodynamisk certificering

Nej

Naturvinsforening

VinNatur

Har lovet at de overholder Libre.vin's kodeks (https://libre.vin/codex)

Abbazia San Giorgio

Pantelleria E Un’isola molto speciale. Il nero cono vulcanico perso nel Mediterraneo Tra La Sicilia e l’Africa e Espressione di un Carattere intenso e Una forte identità Che Si possono trovare also Nelle Più Semplici prodotti Agricoli. Ci Sono ALCUNE PERSONE Che onorano this identità, E che, senza saperlo, Sono L’Incarnazione del Personaggio di Pantelleria. Uno e Battista Belvisi, agricoltore ed enologo; Un Altro E Beppe Fontana, gourmet viaggiare, Lo Chef glamour, e la mente della nostra Comunicazione SPECIFICO. Un lungo tempo amicizia e Una visione simile della vinificazione li ha PORTATI Insieme dodici anni fa, Quando fondarono l’Abbazia di San Giorgio, con acri di Otto e mezzo di vigneti, alla periferia del villaggio di Khamma.Diviso in piccoli appezzamenti di 900 Piedi sul Livello del Mare, le viti Sono nei media 60 anni. A causa Terzi Sono coltivati a Zibibbo, MENTRE I rimanenti Sono Carignano, Nerello Mascalese e Pignatello (conosciuto Dai Nativi venire “Nostrale”). Le viti Sono allevate Nella Pratica tradizionale della Vite ad alberello, Una tecnica che sì si ritiene SIA Stato inizialmente sviluppato Dai fenici Che arrivarono sull’Isola Più di 2.500 anni fa. Vite ad alberello E Incluso nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, il primo del Suo Genere annuncio Aver Ricevuto this prestigioso riconoscimento.Vite ad alberello lascia le viti si sviluppano, crescono e producono splendido frutto anche nelle condizioni estreme dell’isola, tra cui forti venti, piogge scarse, e terreno duro. Le viti a testa addestrati crescono in cespugli indipendenti vicino al suolo e in questo modo sono maggiormente in grado di proteggere i loro frutti dagli elementi. Tutti i vini di Abbazia San Giorgio sono coltivate con metodi biologici e biodinamici, anche se non sono certificati come tali. Invece di pesticidi, prodotti chimici e crittogame, erbacce e parassiti sono gestiti con tecniche agronomiche. Le erbacce sono tirati e sepolti in vigna, alla fine di ogni inverno, la concimazione e la sostituzione del terreno, che elimina la necessità di fertilizzanti chimici e anche biologici. Durante il processo di fermentazione, viene utilizzata solo la naturale lieviti selvatici dalle bucce; e con la maggior parte dei vini, non vengono aggiunti solfiti. Le erbacce sono tirati e sepolti in vigna, alla fine di ogni inverno, la concimazione e la sostituzione del terreno, che elimina la necessità di fertilizzanti chimici e anche biologici. Durante il processo di fermentazione, viene utilizzata solo la naturale lieviti selvatici dalle bucce; e con la maggior parte dei vini, non vengono aggiunti solfiti. Le erbacce sono tirati e sepolti in vigna, alla fine di ogni inverno, la concimazione e la sostituzione del terreno, che elimina la necessità di fertilizzanti chimici e anche biologici. Durante Il processo di fermentazione, VIENE utilizzata da solo la naturale Lieviti selvatici Dalle bucce; e con la maggior parte dei vini, non vengono Aggiunti solfiti.

More Products from Abbazia San Giorgio

Questions and Answers

You are not logged in